Autore: redazione

BRAINsCulture, Home

Colette: la donna che scandalizzò la Belle Epoque

Au but de la vie con la scrittrice e icona francese del XX secolo a centocinquanta anni dalla sua nascita (1873-2023).

Read More

Home, Society

Docente di sostegno: il team player dell’ecosistema classe

Il racconto all’interno di un mondo “precario” fatto di necessità, dietro il quale si cela un gran bisogno di competenza

Read More

Home, Society

Guerra Russia-Ucraina: il mondo dello sport come risponde?

Le paure di un conflitto globale sono tornate e le reazioni tra gli sportivi sono molteplici

Read More

Home, Science

Energia ondosa in energia elettrica: l’analisi di Prontobolletta sui PeWEC 2.0

Un’opportunità da sfruttare soprattutto alla luce dell’attuale crisi energetica

Read More

Home, Science

Dati genomici e blockchain: come la crittografia ci rende autonomi

Due tecnologie rivoluzionarie che, combinate insieme, rappresentano il futuro della ricerca e della sicurezza delle proprie informazioni

Read More

BRAINsCulture, Home

Matematica “Divina”: Dante, la Scienza e il Medioevo

La cultura, o meglio, le culture matematiche nell’opera dantesca e in particolare nella “Divina Commedia”

Read More

Bright Light, Home

Gender Health Gap: una violazione del diritto alla salute delle donne

Le donne nella ricerca scientifica e nelle sperimentazioni

Read More

Home, Society

Perché compro questo o quello? Ce lo spiega il NeuroMarketing

Le neuroscienze a disposizione dei pubblicitari per stimolare gli acquisti

Read More

Home, Reviews

Salò, o le 120 giornate di Sodoma di Pier Paolo Pasolini (1975)

Il meraviglioso mondo invisibile del potere

Read More
Close