Le 10 news scientifiche del 2022
Cosa ci ha lasciato l’anno appena concluso? Leggiamolo insieme
La difesa del cervello
Quando il cervello parla, il sistema immunitario ascolta
Dita: come e quando le abbiamo ereditate da un pesce
La scoperta che ha colmato il gap nella storia dell’evoluzione della vita sulla Terra
Ecologia dei parassiti: poco amati ma necessari per gli ecosistemi
Questa branca della Scienza sta conoscendo un largo sviluppo negli ultimi anni. C’è ancora molto da sapere
L’origine dei cani domestici: un passato da lupi
Uno studio ci rivela in parte il mistero della domesticazione
Chicxulub: l’asteroide che ha segnato l’inizio dell’era dei mammiferi
Nuovi studi sono stati in grado di stabilire il periodo di impatto nella stagione primaverile: sopravvissute solo le specie in grado di adattarsi all’apocalisse
La tecnologia CRISPR può davvero riparare i danni da abuso di alcol?
Gli studi sull’epigenetica sembrano la nuova frontiera della ricerca scientifica ma i dubbi sulla loro efficacia sono ancora molti
Saturno: il Signore degli Anelli dal cuore tenero
Dalla missione Cassini sono arrivati alcuni dati fondamentali a comprendere la composizione del nucleo del sesto pianeta del Sistema Solare
Animali ibridi creati dall’uomo: dall’antichità a oggi
Dal primo mulo tumulato in Siria ai moderni ibridi uomo-scimmia, il nostro viaggio nelle mutazioni genetiche tra finalità estetiche e utilità